Siamo tutti online! Anche senza volerlo. Con Gabriele Gobbo – 250
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo spiega perché siamo tutti online anche quando crediamo di non esserlo e come gestire la propria presenza digitale involontaria.
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo spiega perché siamo tutti online anche quando crediamo di non esserlo e come gestire la propria presenza digitale involontaria.
Il rapporto tra i giovani e il digitale è complesso, dalle chat nei videogiochi ai social network. Con Gabriele Gobbo e la psicoterapeuta Maria Concetta De Giacomo esploriamo come i genitori possono interagire al meglio.
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci immerge nel tema dell’identità digitale, un aspetto fondamentale del nostro mondo contemporaneo che si svolge attraverso i social network e il web. Sebbene intangibile, la nostra identità digitale e quella delle nostre aziende ha un valore enorme, che può diventare il bersaglio di attacchi come il Social Zombing.
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo si concentra su Facebook, il social network che, nonostante le voci sulla sua diminuzione di popolarità, rimane la piattaforma più utilizzata al mondo. Scopriremo cos’è Facebook, perché rappresenta il punto di partenza ideale per chi si avvicina per la prima volta ai social media e quali sono le sue peculiarità uniche.
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci introduce al mondo dei social network, strumenti digitali che hanno conquistato milioni di utenti, ma che, per varie ragioni come disinteresse, difficoltà tecniche o mancanza di esigenza, potrebbero non essere familiari a tutti.
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo e Cristian Comelli ci conducono nel vibrante universo delle stazioni radio, esaminando come le tecnologie emergenti stiano trasformando questo settore in continua evoluzione. L’FM, pur mantenendo il suo ruolo fondamentale nella comunicazione, si arricchisce di elementi innovativi come il web, lo streaming e i social network, creando un’esperienza di ascolto più coinvolgente che mai.
In questa puntata speciale Gabriele Gobbo ospita nel suo gobboverso Katia Aere e Gloria Clama, per intervistarle su digital e social network. In collaborazione con CNA FVG, con un ringraziamento a Massimiliano Petri. (l’audio è ambientale, ci scusiamo per la qualità a tratti non limpida)
Visualizzazioni, reazioni, visibilità, commenti: croce e delizia di tutti noi sui social network. Ma è davvero tutto come pensiamo o sono le piattaforme a decidere in base al proprio tornaconto? E se decidono loro, il motivo potrebbe essere che ci vogliono continuamente stimolare a produrre contenuti da sfruttare per monetizzare e incassare grazie al mercato dell’attenzione? Scopriamolo in questa puntata in cui l’avatar digitale di Gabriele Gobbo ospita Max Guadagnoli nel Gobboverso.
In questa puntata Gabriele Gobbo vi racconta come si possa lavorare su internet con strumenti gratuiti per fare piccole azioni di marketing e pubblicità web. Come ad esempio grafica per i social, siti web, newsletter e altri lavori utili alle micro e piccole imprese, anche locali. Così anche chi all’inizio non ha budget potrà, usando comodi strumenti web, impostare i propri canali digitali, web e social in modo creativo e più che amatoriale.
Ci sono strategie di marketing che abbracciano il senso primordiale dell’esistenza dei social network, la principale è sicuramente la creazione e la gestione delle community online. Ognuno di noi fa parte di qualche gruppo di appassionati e questo può aiutare le aziende a supportarci come clienti, ad avvicinarci al brand e a diffondere valore fra persone affini. Ne parliamo in questa puntata di FvgTech, assieme a Gabriele Gobbo e alla sua ospite Eva Beccia.