fbpx

Tag: Gabriele Gobbo

Benvenuti sul sito del Programma Televisivo di Gabriele Gobbo

Tool con intelligenza artificiale. Gabriele Gobbo e Bernardo Mannelli – 153

Ormai le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono un po’ dappertutto, compresi i tool online per creare immagini, testi e video. Ma sono davvero così intelligenti? Possiamo creare un intero sito coi testi fatti solo con la AI? Scopriamolo in questa puntata in cui l’avatar digitale di Gabriele Gobbo ospita Bernardo Mannelli nel Gobboverso.

Rapimento digitale. Gabriele Gobbo e Gianni Dell’Aiuto – 152

È sempre più frequente il rapimento digitale, spesso grazie alla “complicità” inconsapevole di genitori e parenti, che pubblicano foto dei minori in tutte le salse e in tutti i luoghi online. Ma anche dati e situazioni facilmente utilizzabili da malintenzionati per “rapire” le identità di ignari minorenni, a volte con gravi conseguenze. Ma cos’è esattamente il Digital kidnapping? Scopriamolo in questa puntata in cui l’avatar digitale di Gabriele Gobbo ospita Gianni Dell’Aiuto nel Gobboverso.

Katia Aere e Gloria Clama con Gabriele Gobbo – 151

In questa puntata speciale Gabriele Gobbo ospita nel suo gobboverso Katia Aere e Gloria Clama, per intervistarle su digital e social network. In collaborazione con CNA FVG, con un ringraziamento a Massimiliano Petri. (l’audio è ambientale, ci scusiamo per la qualità a tratti non limpida)

Algoritmi social truccati. Gabriele Gobbo e Max Guadagnoli – 150

Visualizzazioni, reazioni, visibilità, commenti: croce e delizia di tutti noi sui social network. Ma è davvero tutto come pensiamo o sono le piattaforme a decidere in base al proprio tornaconto? E se decidono loro, il motivo potrebbe essere che ci vogliono continuamente stimolare a produrre contenuti da sfruttare per monetizzare e incassare grazie al mercato dell’attenzione? Scopriamolo in questa puntata in cui l’avatar digitale di Gabriele Gobbo ospita Max Guadagnoli nel Gobboverso.

Mini web marketing. Gabriele Gobbo – 148

Oggi Gabriele Gobbo vi racconta di come sia necessario essere presenti su internet con la propria attività locale, sia che abbiate un negozio o un locale sia che siate dei professionisti. Che si tratti di web o di social network l’importante è esserci, almeno con le informazioni di base, per non farsi scappare clienti o potenziali nuovi clienti. La pubblicità su internet alla portata di tutti, almeno per iniziare.

Mettiamoci al sicuro. Gabriele Gobbo – 147

Spam, phishing, furto di dati, SMS truffa… ormai siamo accerchiati, ma in questa puntata cercheremo di capirne di più per proteggerci meglio. L’ingegneria sociale nel campo della sicurezza informatica, è lo studio del comportamento al fine di carpire informazioni, partendo da questo concetto parleremo di cosa fare e cosa non fare online e di chi fidarci (cioè di nessuno).

I CSI del digitale. Gabriele Gobbo con Luca Mercatanti – 146

Le discipline che ruotano attorno alle analisi forensi dei dispositivi digitali sono diverse, ma in certi casi potremmo vedere scene alla CSI, anche se spesso si lavoro molto più sul software che sull’hardware, ma sempre di grandi professionisti è formata questa area della “scienza” del mondo digital. Ne parliamo in questa puntata in cui Gabriele Gobbo ospita Luca Mercatanti nel suo #gobboverso.

Digitale nelle scuole. Gabriele Gobbo con Luca Infante – 145

Ci sono molti modi di pensare al digitale nelle scuole, ma la cosa più importante è capire come studiarlo e con che approccio, il digitale è formato da diverse discipline e un approccio filosofico più che tecnico può dare le basi di crescita ai nostri ragazzi. Ne parliamo in questa puntata in cui Gabriele Gobbo ospita Luca Infante nel suo #gobboverso.

Comunicare sul web. Gabriele Gobbo con Flavius Florin Harabor – 144

Essere presenti sul web è importante, ma spesso non si è ben consapevoli di cosa significhi. Il web è sterminato e ci sono luoghi dove è necessario avere un presidio. Inoltre ci sono diversi modi per esserci, con diverse piattaforme sia free che a pagamento che facendosi assistere da un professionista, perché le cose da sapere sono molte. Ne parliamo in questa puntata in cui Gabriele Gobbo ospita Flavius Florin Harabor nel suo #gobboverso.

Intelligenza artificiale utile. Gabriele Gobbo con Michele Laurelli – 143

L’intelligenza artificiale in stile Skynet di Terminator probabilmente non la vedremo mai. Ma oggi ci sono AI che possono essere utili a noi esseri umani soprattutto nei lavori ripetitivi, nella stesura di testi o nell’analisi dei dati. Ma ci sono diversi tipi di intelligenza artificiale che, lo ricordiamo, è una scienza in continua evoluzione. Ne parliamo in questa puntata in cui Gabriele Gobbo ospita Michele Laurelli nel suo #gobboverso.