260 – Arrivano i robot intelligenti. Con Gabriele Gobbo e Anis Sefidanis

I robot stanno per camminare fianco a fianco con noi sui marciapiedi. In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, esperto del digitale, incontra Anis Sefidanis, professore universitario e pioniere della robotica umanistica, per esplorare la rivoluzione degli smart robot dotati di intelligenza artificiale e autonomia decisionale.

✅ La differenza tra robot tradizionali e smart robot autonomi
✅ Robot DJ umanoide: il progetto che ha fatto il giro del mondo
✅ Come i robot intelligenti percepiscono emozioni e interagiscono socialmente
✅ Autonomia dei robot: opportunità e limiti etici
✅ Intelligenza razionale vs intelligenza emotiva: cosa resta umano
✅ Come i robot apprendono autonomamente senza programmazione diretta

Sefidanis presenta uno dei suoi progetti più celebri: un robot DJ umanoide che utilizza intelligenza artificiale per selezionare musica analizzando l’umore del pubblico in tempo reale. Questo rappresenta una nuova generazione di macchine che non eseguono solo compiti programmati, ma percepiscono l’ambiente, prendono decisioni indipendenti e interagiscono socialmente con gli esseri umani.

La conversazione esplora il confine tra intelligenza razionale, dove i robot possono superare gli umani nelle scienze esatte, e intelligenza emotiva fondata su empatia e sentimenti che restano intrinsecamente umani. I robot possono simulare emozioni ma non possono condividerle.

Viene analizzato come i nuovi robot autonomi apprendano osservando migliaia di video, sviluppando autonomamente capacità senza programmazione diretta. Sefidanis presenta una visione ottimista: robot come compagni che amplificano le capacità umane offrendo prospettive più ampie, mantenendo sempre l’essere umano al centro con regolamentazione chiara del loro utilizzo nella società.

📌 Guarda ora la puntata completa!
🔗 Scopri di più su: https://www.fvgtech.it

📝 ESTRATTO DALLA PUNTATA:

“I robot sono già fra di noi da tanti anni in varie forme. Ma gli smart robot che usano l’intelligenza artificiale per rispondere a scenari sociali sono diversi: sono autonomi, dotati di intelligenza artificiale che permette di percepire l’ambiente, prendere decisioni in forma autonoma e agire in modo indipendente.”

“L’intelligenza umana è uno spettro che include l’intelligenza razionale, dove l’uomo non è il più bravo. L’intelligenza artificiale può dare risultati molto più elevati rispetto agli umani nelle scienze esatte. Ma l’intelligenza emozionale fondata sull’empatia? Il robot può fare una simulazione, ma sicuramente non può condividere l’amore, la gioia, la tristezza, la solitudine. Sono sentimenti intrinsecamente umani.”