fbpx

Tag: FvgTech

Benvenuti sul sito del Programma Televisivo di Gabriele Gobbo

Pericolo sostituzione identità online. Con Gabriele Gobbo – 179

In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci immerge nel tema dell’identità digitale, un aspetto fondamentale del nostro mondo contemporaneo che si svolge attraverso i social network e il web. Sebbene intangibile, la nostra identità digitale e quella delle nostre aziende ha un valore enorme, che può diventare il bersaglio di attacchi come il Social Zombing.

Attacchi social zombing alle aziende. Con Gabriele Gobbo – 178

In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci introduce al concetto di Social Zombing, una forma insidiosa di attacco alla reputazione aziendale condotto attraverso i social network e le piattaforme web. Questa forma di cybercriminalità non richiede l’hacking o il furto di dati di accesso, ma si concentra piuttosto sulla distruzione della reputazione dell’azienda.

Presente e futuro di Google (liquido), con Gabriele Gobbo e Giorgio Taverniti – 177

In questa entusiasmante puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo e l’ospite speciale Giorgio Taverniti esplorano insieme l’universo di Google. Un tempo semplice motore di ricerca, Google è oggi un colosso del digitale che offre una vasta gamma di servizi, dalla posta elettronica alle mappe, dai sistemi operativi per dispositivi mobili alla cloud computing.

Cos’è il Phishing e come proteggerci, con Gabriele Gobbo – 176

In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta un argomento che riguarda la sicurezza online: il phishing. Questo termine, ormai sempre più diffuso, indica una pratica fraudolenta volta a rubare le credenziali di accesso o altre informazioni sensibili degli utenti attraverso tecniche di inganno.

Recap Intelligenza Artificiale, con Gabriele Gobbo e tanti ospiti – 175

In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo e una serie di ospiti speciali si addentrano nel mondo affascinante dell’intelligenza artificiale (IA). Esplorano insieme il presente dell’IA, le sue potenziali applicazioni e come può essere sfruttata in ambito aziendale per automatizzare compiti ripetitivi.