
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo incontra Max Valle per scoprire perché i siti web rimangono l’asset digitale più importante per le aziende e come evitare i classici errori.
Il web è morto, evviva il web. Una frase provocatoria che Gabriele Gobbo, digitologo e autore del libro Digitalogia, ripete da tempo per il suo approccio della back to home strategy, e che conferma anche Max Valle, esperto digitale e autore del libro “Siti da incubo”, per ribaltare una convinzione diffusa ma sbagliata: che i siti web non servano più nell’era dei social network.
In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo e Max Valle smontano il mito che i social abbiano sostituito i siti web. La realtà è opposta: mentre sui social siamo “in prestito” e dipendenti dagli algoritmi, il sito web rappresenta la nostra vera casa digitale, l’unico spazio dove abbiamo il controllo totale.
Valle spiega come la maggior parte delle aziende commetta ancora l’errore di trattare il sito come un biglietto da visita digitale, limitandosi a scrivere “chi siamo, cosa facciamo, contattateci”. Questo approccio vetrina è completamente inutile. Il sito web moderno deve invece diventare un centro di divulgazione che risponde alle domande reali degli utenti, risolvendo i loro problemi concreti.
L’esperto fornisce esempi pratici: invece di aspettare che qualcuno cerchi “Pinco Pallino srl”, bisogna intercettare chi cerca “come cambiare la serratura” o “miglior avvocato per cause civili”. Questo richiede un’analisi di mercato approfondita per capire quali domande fanno davvero i potenziali clienti e come rispondere meglio dei competitor.
I motori di ricerca sono diventati motori di risposta, e le intelligenze artificiali attingono informazioni proprio dai siti web per fornire suggerimenti. Chi non investe in contenuti di qualità rischia di diventare invisibile anche alle AI.
La puntata evidenzia un concetto fondamentale: i contenuti sui social “bruciano” in pochi minuti e raggiungono solo una piccola percentuale di follower, mentre un articolo ben scritto sul proprio sito può generare traffico per anni. È un investimento a lungo termine che richiede costanza e manutenzione, ma offre un ritorno duraturo.
Valle conclude con tre consigli pratici: analizzare tecnicamente il proprio sito, conoscere mercato e competitor, creare un piano di contenuti mensile mantenendo sempre la costanza.
Dalla vetrina digitale al motore di business: come trasformare il sito web in uno strumento che porta clienti.
👇 Link e informazioni su FvgTech
FvgTech è il programma televisivo di divulgazione e cultura digitale con Focus sul digital world: il futuro, l’intelligenza artificiale, il mondo social, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane, portali web e webTV. Successivamente disponibile gratuitamente on demand, streaming, social, web, podcast, app.
Segui le puntate:
APP: www.fvgtech.it/app
APPLE VIDEO: www.fvgtech.it/itunes
APPLE AUDIO: www.fvgtech.it/itunesaudio
SPOTIFY AUDIO: www.fvgtech.it/spotify
Link Utili:
facebook.com/FvgTech
twitter.com/FvgTech
linkedin.com/in/gabrielegobbo
Vuoi trasmettere anche tu FvgTech nella tua emittente televisiva, WebTV, stazione radiofonica, Web Radio o sito web? Clicca qui per informazioni
I contenuti della puntata non sono da intendersi come consulenza e sono a mero titolo esemplificativo.
Podcast: Embed